È in costante crescita il numero di persone che preferiscono lo streaming alla televisione via cavo per la fruizione di video. Un sondaggio recentemente condotto da Fluent LLC ha scoperto che negli Stati Uniti il 67% degli utenti internet utilizza lo streaming, mentre una percentuale inferiore (61%) ha sottoscritto un abbonamento alla televisione via cavo. Questa forbice aumenta ulteriormente se prendiamo in considerazione la generazione dei Millenial, con un 77% che preferisce lo streaming e solo il 57% che ha un abbonamento via cavo.
Senza dubbio, Netflix regna sovrano per la fornitura dei servizi streaming non solo tra i Millennial (61%) ma anche tra gli over 35 (45%). Seguono – entrambe al 16% sul totale popolazione – Amazon Prime e Hulu (con Hulu che risulta preferito dai giovani rispetto ad Amazon). Meno diffusi sono invece YouTube Red (11%), HBO Go (10%), Kodi (6%) e Sling TV (4%).
Ma quali sono i motivi che spingono così tante persone a sottoscrivere un abbonamento streaming? Un terzo degli intervistati risponde che si tratta di una scelta dettata da convenienza economica. A seguire, troviamo come motivazione principale la possibilità di fruire del servizio da una molteplicità di dispositivi ed apparecchi (elemento particolarmente rivelante soprattutto per i più giovani). Da non sottovalutare, infine, che quasi un quinto degli intervistati indica come elemento decisivo per la scelta la possibilità di aver accesso a contenuti originali.
(Liberamente tradotto e adattato da Streaming Service Use Now More Common than Cable Subscriptions)