Carissimi tutti, vi aspettiamo Giovedì 24 Febbraio, sulla nostra piattaforma YouTube.
La gestione delle aziende in cui siamo cresciuti e le prassi manageriali in uso sono caratterizzate dalla ricerca di soluzioni volte alla semplificazione dei problemi.
Strategia, organizzazione, pianificazione e budgeting, tutti sono fortemente influenzati da questa logica, con l’obiettivo di ridurre l’incertezza attraverso razionalità e controllo.
La realtà, invece, è tutt’altro che lineare e occorrono nuovi approcci per spiegarla e fare previsioni. Dalla biologia all’informatica, molte discipline hanno avviato la propria “rivoluzione della complessità”.
Perché non parlarne anche a proposito della ricerca di mercato?
Alessandro Cravera è Partner e Consigliere delegato di Newton S.p.A.
È membro della Faculty dell’Executive MBA di ALTIS Università Cattolica e 24 Ore Business School, in cui insegna Leadership e sviluppo manageriale. Insegna inoltre Economia delle Organizzazioni complesse presso ISIA Roma Design.
Si occupa di “management innovation” ovvero di ripensare l’organizzazione, la gestione e la strategia d’impresa in coerenza con le dinamiche evolutive dei sistemi complessi e di supportare le imprese nella loro evoluzione. Ha gestito numerosi progetti di cultural change per imprese italiane e internazionali.
Per partecipare alla diretta streaming clicca su questo link: https://youtu.be/_y5bdyrxZBo
Il Comitato Direttivo del Research Chapter